Novità

Recentissima Sentenza della Cassazione (02 maggio 2023) prevede che iIl mediatore, ai sensi dell’art. 1759, comma 1, c.c., deve comunicare alle parti le circostanze a lui note, o che avrebbe dovuto conoscere con l’uso della diligenza impostagli dalla natura professionale dell’attività esercitata, relative alla valutazione e alla sicurezza dell’affare, che possano influire sulla conclusione di…

Leggi Tutto

L’ha ribadito con una recente sentenza la Terza Sezione della Cassazione, la sent. n. 5271 del 20.02.2023 con cui è stata cassata con rinvio la sentenza di II grado che aveva negato la risarcibilità del danno non patrimoniale, ritenendo prescritto il diritto. La Cassazione ha affermato che il fondamento della risarcibilità del danno morale in…

Leggi Tutto

Interessante recentissima pronuncia della Seconda Sezione della Corte di Cassazione che con ordinanza n. 3503 del 6 febbraio 2023 è intervenuta in materia di responsabilità precontrattuale e onere della prova nel caso di richiesta di risarcimento del danno. Con la pronuncia in oggetto, la Suprema Corte ha rilevato che, nel caso di richiesta di risarcimento…

Leggi Tutto

Il proprietario può installare sulle parti comuni dell’edificio i pannelli senza l’autorizzazione dell’assemblea, ma deve rispettare il decoro architettonico.   Il singolo proprietario può installare sulle parti comuni dell’edificio i pannelli a servizio del suo immobile senza l’autorizzazione dell’assemblea, a patto che l’intervento non renda necessaria la modifica della superficie. E che l’impianto garantisca la…

Leggi Tutto