Il lockdown, per quanto sia difficile pensarlo, ha contribuito a rendere la legislazione più moderna e attuale, seppure non più snella come sperato. Il blocco delle assemblee condominiali non deve essere ritenuto di scarsa importanza; pensiamo alla impossibilità di deliberare lavori di ristrutturazione, superbonus del 110%, ma anche solo al differimento di decisioni che comportano…
La Class Action, rivolta a tutelare i diritti individuali omogenei, così efficace negli Usa, non ha mai avuto una disciplina efficace e snella in Italia…qualcosa sta cambiando, anche se la nuova legge è scritta, ma continuano ad esserci rinvii per l’entrata in vigore. La nuova disciplina prevista dovrebbe essere più snella nella sua procedura e…
Articoli Recenti
- Disturbo della quiete pubblica. Perizia fonometrica. Cassazione stabilisce la non necessità della perizia
- La Revoca della Donazione: un’analisi tra Tutela del Donante e Diritti dei Creditori
- Diritto di abitazione del coniuge superstite. Se si rinuncia all’eredità si perde il diritto di abitazione?
- Divieto dei patti successori – art. 458 c.c. – tutela dell’autonomia privata
- Testamento olografo – falsità – indegnità alla successione
Categorie
- Diritto agrario (3)
- Diritto Civile (33)
- Diritto Condominiale (10)
- Diritto del lavoro (3)
- Diritto delle Persone (13)
- Diritto di Famiglia (8)
- Diritto Immobiliare (31)
- Eredità e successioni (7)
- Intervista (9)
- Multiproprietà (3)
- Novità (73)
- Video (15)
- Vittime del dovere (1)