Novità

Quando risulti dimostrata una sottrazione o un impedimento assoluto, da parte di un comproprietario, delle facoltà dominicali di godimento e disposizione del bene comune spettanti agli altri contitolari, ovvero una violazione dei criteri stabiliti dall’art. 1102 c.c. è possibile affermare una illegittima sottrazione, da parte dei comproprietari delle concorrenti facoltà di godimento del bene comune,…

Leggi Tutto

Con l’interessante pronuncia in commento la Corte di appello di Catanzaro, sentenza 18 marzo 2021, n. 355, (nella sua veste di Sezione specializzata agraria) ha avuto modo di cimentarsi di una peculiare problematica in materia di rapporti agrari e, soprattutto, della disciplina regolatrice dei presupposti per il riconoscimento dell’indennità per miglioramenti appostati al fondo oggetto…

Leggi Tutto

  Il Tribunale di Roma, con ordinanza del 26 febbraio 2021, pronunciata all’esito della fase sommaria del rito Fornero, ha ritenuto nullo il licenziamento di un Dirigente per violazione del divieto previsto dall’art. 46 del d.l. n. 18/2020 convertito in legge n. 27/2020, come modificato dall’art. 80 del d.l. 34/2020, convertito in legge n. 77/2020. Il Tribunale di…

Leggi Tutto

Locazione commerciale e Coronavirus, niente risoluzione del contratto per impossibilità sopravvenuta Sono le considerazioni con cui il Tribunale di Roma, con ordinanza del 25 febbraio 2021, si è pronunciato sul reclamo promosso da una Spa conduttrice in ordine ad un contratto di locazione commerciale di un immobile, sito nel centro di Roma. La conduttrice, alla luce della normativa emergenziale Covid e…

Leggi Tutto